Nasce dal connubio dell’estetica alla naturopatia e si basa su una visione a 360 gradi del cliente e del suo inestetismo.

L’estetica classica mira all’individuazione del difetto e a un’immagine di perfezione omologata e dettata da canoni sociali e mode. L’estetica naturopatica comprende una visione alla salute, alla cura e parte da un indagine complessa dell’inestetismo ma soprattutto va alla radice della sua causa.

L’inestetismo ci parla, ed è l’espressione di un momento di vita che stiamo attraversando. È legato alla nostra psiche e alla nostra sfera emotiva ed ecco perché con il metodo estetica naturopatica, si legge il cliente in tutti i suoi sistemi.

La pelle ci mostra fuori, chi siamo dentro.

 

Struttura del percorso

1

Analisi della persona

Si parte da un’analisi testa-piedi della persona.

2

Stile di vita

Ci si concentra soprattutto sul suo stile di vita e le sue abitudini.

3

PPB

Partendo dall’individuazione dell’obiettivo si definisce un Percorso Personalizzato di benessere.

4

Monitoraggio

Questo metodo comprende un monitoraggio continuo dei progressi.

5

Scelta dei professionisti

Si include inoltre una rete di professionisti mirati all’intervento.

6

Autocura

Il percorso è finalizzato all’educazione della persona all’autocura, a stimolare la capacità dell’organismo ad auto equilibrarsi

  • Utilizza pratiche e trattamenti mirati alla purificazione dell’organo pelle al fine di poter mantenere i risultati nel tempo perché raggiunti in un corpo “pulito” e in equilibrio, pronto a sostenere le normali funzioni dei nostri sistemi emuntori.

  • È un’estetica che comprende pratiche di medicina olistica e si associa all’utilizzo degli integratori esterni (creme) agli integratori interni (per via orale)

  • Ha radici nella neuroestetica ma integra a pieno la Naturopatia e il Counselling.

L’estetica naturopatica crede in una bellezza non standardizzata, ma che ha piene radici nella nostra salute interiore, nell’amore per noi stesse e la cura del nostro corpo come atto di amore divino e consapevole.

Per saperne di più.